Oggi all’interno del portafoglio portiamo sempre con noi moltissime tessere dotate di microchip. Le carte di pagamento come carte di debito e di credito sono sempre più diffuse e tutti ne hanno almeno una all’interno del portafoglio.
Uno dei problemi che si possono incontrare con un normale portafoglio è la smagnetizzazione delle carte se non ben conservate, ma anche la possibilità di subire un furto dei dati di pagamento a causa delle radiofrequenze emanate dai chip presenti.
Una soluzione a questo problema è sicuramente la scelta di porta carte di credito schermati dotati di protezione RFID. Ma qual è il significato di RFID? E come funziona la protezione RFID per i portafogli? Scopriamolo insieme.
Cosa significa RFID
RFID è un acronimo inglese con il significato di Radio Frequency Identification. In italiano, questo termine viene tradotto come: identificazione di radiofrequenza.
La tecnologia d’identificazione automatica si basa sulla propagazione nell’aria delle onde elettromagnetiche che sono in grado di rilevare in modo univoco, automatico, massivo dei dati anche a distanza.
Il sistema RFID è costituito da: etichette che prendono il nome di transponder; uno strumento di lettura e scrittura; un sistema di informazione e gestione dei dati che permette il trasferimento dei dati da e verso i diversi lettori.
L’elemento principale che va a caratterizzare il sistema RFID è l’etichetta che ha un microchip in grado di contenere i dati all’interno di una memoria a supporto del dispositivo.
Come funziona la protezione RFID?
Come funziona la protezione RFID? Dato che la tecnologia RFID riesce a intercettare e salvare i dati di ciò che emette delle onde magnetiche, come le carte di debito e di credito, è stato necessario pensare a una protezione specifica che potesse impedire a questo sistema di clonare i dati di pagamento personali.
La protezione RFID, dunque, riesce a neutralizzare l’azione di questo particolare sistema di identificazione dei sistemi di radiofrequenza.
Nello specifico, ad esempio, se si utilizza un portafoglio RFID con protezione dedicata, si crea una barriera tra la carta di pagamento e l’esterno, andando a bloccare i segnali radio, evitando il collegamento con i lettori.
La schermatura permette di creare, quindi, uno spazio circoscritto nel quale i segnali radio vengono disabilitati e quindi le carte con microchip sono isolate.
Perché dovresti utilizzare un portafoglio RFID
Oggi sono sempre di più coloro che scelgono un portafoglio RFID da uomo o da donna per poter proteggere le carte dotate di microchip che si portano con sé.
Grazie a questo sistema di protezione integrato nel portafoglio si possono salvaguardare le carte di debito e di credito dalle azioni criminali che vengono messe in atto con l’uso di scanner per carpire i segnali elettromagnetici e di copiare i dati mediante il sistema RFID.
Per proteggersi da questa attività di furto dei dati, il modo più semplice è proprio scegliere un portafoglio con schermatura, che sia funzionale, comodo da portare in borsa e da utilizzare.
In genere, questa tecnologia smart viene applicata a portafogli di diversi modelli, sia quelli dal design classico sia più moderno. L’unica differenza con i portafogli tradizionali è data dall’inserimento di una pellicola speciale che permette di interrompere la trasmissione dati proteggendo le carte di pagamento.
Scegli un portafoglio RFID Kompat®
Qual è il miglior portafoglio uomo RFID? Il portafoglio da uomo o da donna RFID Kompat X o Kompat S sono la soluzione migliore per riuscire a proteggere le carte dai sistemi RFID e, al contempo, avere un portafoglio di ultima generazione leggero e ideale da portare con sé all’interno di un borsello, in borsa oppure nella giacca.
Il portafoglio slim da uomo Kompat X offre una buona gestione delle carte, grazie alla presenza di scomparti ben congeniati in grado di contenere fino a 9 carte. Inoltre, c’è uno spazio dedicato anche alle banconote e alle monete. Il tutto integrato all’interno di una struttura minimal e compatta che occupa circa il 50% di spazio in meno rispetto a un portafoglio tradizionale.
Con questo modello di portafoglio si avrà sempre con sé un porta carte di credito e debito sicuro e impenetrabile da parte dei sistemi RFID.