Portafoglio classico o mini portafoglio? Come scegliere il giusto portafoglio da uomo

Un portafoglio classico o tradizionale e un mini-portafoglio hanno delle funzionalità molto simili tra loro, le differenze principali sono determinate dalle dimensioni, dagli scomparti presenti e dalla capacità di contenere contanti e monete.

Un portafoglio tradizionale in genere presenta dimensioni più ampie e corpose e quindi genera un maggiore ingombro. Un mini portafoglio uomo o mini wallet invece è di dimensioni compatte e presenta al suo interno degli scomparti dedicati alle carte e uno spazio ridotto per contanti e monete.

Naturalmente, si possono scegliere diversi modelli di portafoglio dallo stile classico e con dimensioni più o meno importanti allo stile moderno che in genere favorisce l’uso di formati più compatti, dal design semplice e funzionale.

Portafoglio da uomo classico

Il portafoglio da uomo classico presenta dimensioni importanti e in genere è caratterizzato da uno spazio dedicato alle carte, un portamonete posto nella zona interna, uno slot riservato ai documenti cartacei (come le vecchie carte d’identità), un doppio scomparto per conservare i contanti.

I portafogli tradizionali sono in genere molto apprezzati da chi ha uno stile classico e ha l’abitudine di portare con sé non solo varie carte di debito e credito, ma anche documenti cartacei e contanti.

Per quanto riguarda lo stile si può passare da un design molto classicheggiante che vede l’uso di materiali resistenti e pesanti come il cuoio o la pelle vera, e un peso complessivo superiore a quelli moderni.

I portafogli da uomo di grandi dimensioni anche se dalle grandezze classiche, in alcuni casi, possono essere caratterizzati da alcuni tratti moderni che si possono rintracciare nel design, nei pattern o nei colori utilizzati per produrli.

Mini portafoglio da uomo

Il mini-portafoglio da uomo con portamonete, o senza, si adatta alla perfezione alle persone che vogliono portare sempre con sé i documenti e le carte di pagamento essenziali.

Inoltre, un portafoglio da uomo piccolo offre la possibilità di avere con sé un prodotto dal design semplice e lineare, con un’estetica piacevole e completamente votata all’essenzialità e funzionalità.

Questa tipologia di portafogli è molto apprezzata, in quanto permette di portarsi appresso tutti i documenti e le carte di credito di cui si ha bisogno senza dover lamentare un peso eccessivo quando lo si mette nel borsello o nella tasca dei pantaloni o della giacca. Essendo piccolo ma funzionale, il mini-portafoglio si presenta ottimale anche per tutti coloro che devono portare con sé i documenti in situazioni formali, senza che la sua presenza sia visibile dai vestiti.

Naturalmente, la versatilità dei piccoli portafogli non compromette la loro capacità di contenere in modo ottimale carte di pagamento, documenti elettronici con microchip, contanti e un po’ di moneta.

I mini portafoglio da uomo di Kompat®

Tra i mini-portafogli attualmente in commercio, uno dei più funzionali oltre che dal design ideale per ogni occasione, è il nostro mini portafoglio da uomo.

Tutti i modelli di porta carte di credito sono altamente funzionali in quanto, anche se di piccole dimensioni, presentano scomparti utili per portare con sé carte di pagamento o d’identità (anche fino a 9 spazi dedicati alle carte elettroniche), banconote ed eventuali monete.

Oltre alla funzionalità, i modelli di portafoglio Kompat sono anche dotati di un innovativo sistema di protezione RFID. Questo sistema di protezione offre la possibilità di andare a creare una barriera che non permette ai sistemi RFID di copiare i dati delle carte personali e, soprattutto, di quelle di pagamento.

In conclusione, il nostro portafoglio da uomo slim soddisfa sia le esigenze di avere a disposizione, in tasca o in piccoli spazi, documenti e carte di pagamento, sia le necessità di protezione dei dati personali da eventuali malfattori che cercano di usare i sistemi RFID per clonare le carte di credito e debito.